
…il
"cammino" prosegue verso la Sila più impervia. Fra boschi di
castagni e faggi si arriva in un delizioso borgo, Conflenti, ricco di
storia e di cibi genuini. Qui il pellegrino può pregare al Santuario della Madonna della Quercia costruito nel 1578 su indicazione
della Vergine che era apparsa per ben tre volte a un pastorello. Poi può gustare i prodotti rigorosamente locali al ristorante San Pietro dove la tavola
è una festa di sapori. (dal sito www.viaggilife.it
)
Giovanni Paola,
dinamico Sindaco di Conflenti, ha fatto ancora centro : i giornalisti italiani
specializzati nel turismo religioso (ospiti del Comune giorno 25 ottobre) hanno
incominciato a scrivere della Calabria e del Santuario di Conflenti in
particolare per come dimostrato dagli stralci che pubblichiamo in apertura di
pagina.